Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Not Ordinary Water con la sua acqua proteica è Hydration Partner ufficiale della settima edizione estiva di The Bull’s Battle, in programma il 12 e 13 luglio 2025 a Gorgonzola (Milano).
The Bull’s Battle, ospitato al prestigioso Seven Infinity, unisce atleti da tutta Italia per due giorni di competizioni ad alta intensità in un contesto che celebra lo sport e la passione, senza limiti e senza qualifiche. Un evento aperto a tutti, principianti e veterani, che condivide con Not Ordinary Water i valori di impegno, determinazione e attenzione al benessere. Essere al fianco degli atleti in uno degli eventi più attesi dell’estate significa portare sul campo la nostra missione: offrire idratazione di qualità, sostenibile e studiata per supportare la performance, un sorso alla volta.
Questa collaborazione rappresenta per noi un passo concreto nel supportare eventi sportivi che mettono al centro le persone, la performance e l’attenzione all’integrazione alimentare, confermando il ruolo di Not Ordinary Water e della sua acqua proteica come partner ideale per chi crede che lo sport sia un veicolo per costruire un futuro più sano.
L’acqua proteica rappresenta una soluzione particolarmente utile per chi pratica CrossFit, uno sport ad alta intensità che mette a dura prova la resistenza muscolare, la capacità cardiovascolare e la composizione corporea. Integrare questo tipo di bevanda nella propria routine può offrire numerosi vantaggi, sia durante che dopo l’allenamento.
Innanzitutto, uno dei principali benefici dell’acqua proteica è legato al recupero muscolare accelerato. Il CrossFit comporta micro-lesioni alle fibre muscolari che, per essere riparate e rafforzate, necessitano di un adeguato apporto proteico. L’acqua proteica fornisce proteine rapidamente assorbibili, spesso sotto forma isolata o idrolizzata, favorendo così una rigenerazione efficace dei tessuti muscolari danneggiati.
Un altro punto di forza di questo prodotto è la combinazione tra idratazione e nutrimento. Dopo un workout intenso, l’organismo ha bisogno sia di reintegrare i liquidi persi, sia di ricevere nutrienti fondamentali per il recupero. L’acqua proteica risponde a entrambe le esigenze, rappresentando un’alternativa leggera ed efficace ai classici shake proteici, che possono risultare pesanti o meno digeribili. Proprio la digeribilità e la praticità sono tra i motivi principali per cui l’acqua proteica è apprezzata dagli atleti. È una bevanda leggera, pronta all’uso, senza necessità di miscelazione, con un contenuto basso di zuccheri e calorie, quindi adatta anche durante periodi di definizione o controllo calorico.
Un ulteriore vantaggio è il suo ruolo nel mantenimento della massa magra. In discipline come il CrossFit, che richiedono potenza, velocità e resistenza, è fondamentale preservare la muscolatura senza appesantire l’organismo. Un’assunzione regolare di proteine aiuta in tal senso, contribuendo a mantenere l’equilibrio tra forza e composizione corporea. Infine, l’acqua proteica può essere assunta in diversi momenti della giornata: non solo nel post-allenamento, ma anche come spuntino proteico tra un pasto e l’altro, oppure prima di un allenamento leggero. Il gusto gradevole e la facilità di assunzione la rendono una scelta comoda e funzionale anche fuori dalla palestra.
In conclusione, l’acqua proteica è una scelta strategica per chi pratica CrossFit, perché unisce idratazione e nutrizione funzionale, facilita il recupero, sostiene la performance e si adatta perfettamente a uno stile di vita dinamico ed esigente.